Identifica Cittadino
Il SISS mette a disposizione dei servizi che permettono l'identificazione del cittadino (assistito) e l'accesso alle informazioni presenti negli archivi del sistema sanitario regionale.
L'identificazione può essere effettuata utilizzando la CRS (smartcard) in possesso del cittadino oppure tramite le funzioni di ricerca nell'anagrafe del SISS.
Per attivare l'identificazione con la CRS, inserire nel lettore la smartcard del cittadino con DFD.net attivo e sul pannello "Elenco Assistiti", quindi attendere che venga letta e correttamente riconosciuta.
Nel processo di riconoscimento viene visualizzato il messaggio sopra riportato, attendere che il messaggio si chiuda e premere il pulsante [card: F9] nell'elenco assistiti per richiamare la funzione di lettura della carta del cittadino.
Nel caso in cui la carta del cittadino non fosse disponibile o non ne fosse possibile la lettura (scorretto inserimento nel lettore, lettore non collegato, carta rovinata, ecc.) viene mostrato il messaggio sotto riportato.
E' possibile a questo punto verificare il corretto inserimento della carta e premere il bottone [OK] per riprovare la lettura della carta oppure premere il bottone [Annulla] per richiamare la funzione di ricerca nell'anagrafe del SISS.
Indicare il nome e cognome del cittadino da ricercare negli appositi, campi, selezionare la ricerca nell'archivio "Centrale" del SISS e premere il pulsante [Ricerca] per avviare la ricerca.
Nella figura qui sotto è mostrato l'esito positivo della ricerca, sia nel caso sia stata effettuata tramite la smartcard che tramite accesso all'anagrafe del SISS. A questo punto è possibile selezionare la persona trovata premendo il bottone [Conferma] oppure consultare in dettaglio di dati presenti nell'anagrafe premendo il bottone [Dettagli].
Una volta premuto il bottone [Conferma] le funzionalità di integrazione passano a DFD.Net i dati anagrafici e le eventuali esenzioni dell'assistito selezionato.
DFD.Net ricerca l'assistito nel proprio archivio utilizzando come chiave di ricerca in via prioritaria il Codice Fiscale e in via secondaria il Cognome e Nome e la Data di Nascita.
Al termine DFD.Net presenta il pannello di confronto (figura sotto) dove nelle colonne di sinistra sono mostrati in dettaglio i dati anagrafici e le eventuali esenzioni ricevuti dal SISS mentre, nelle colonna di destra, i dati presenti nell'archivio di DFD.Net afferenti allo stesso assistito. Nel caso in cui DFD.Net non sia riuscito a trovare l'assistito nel proprio archivio le colonne dei dati locali si presentano vuote.
A questo punto sono possibili tre diverse alternative:
Nel caso in cui il confronto tra i dati presenti nell'archivio locale e nell'anagrafe del SISS non riscontri alcuna differenza il pannello di confronto non viene mostrato e il programma si limita ad aprire il fascicolo dell'assistito selezionato.