Menu impostazioni - Connessioni al DataBase
Gli archivi utilizzati dal programma DFD.Net sono ospitati dal DataBase Microsoft SQL Server 2000 Desktop Engine (MSDE) che deve essere correttamente installato ed avviato nel PC dove é installato DFD.Net o su un altro PC collegato in rete locale che assume la funzione di DataBase Server.
Il programma di installazione provvede ad installare un'istanza di MSDE sul PC con nome "NomePC\EFFEPIEFFE" che verrà utilizzata in modo predefinito per ospitare gli archivi utilizzati dal programma; per "NomePC" si intende il nome del proprio PC (Per vedere quale é il nome del PC andare in "pannello di controllo" di windows, aprire "Sistema", quindi la scheda "Nome Computer").
Il Pannello di connessione permette di configurare i parametri di connessione al database che vengono memorizzati in un file salvato nella cartella "C:\Programmi\DFDNet\Config". All'apertura il pannello legge i parametri contenuti nel file di connessione predefinito "Predefinita.Connessione.xml". E' possibile creare file di connessione differenti che potranno essere utilizzati per accedere ad archivi diversi e/o situati su server diversi. Il file di connessione utilizzato dal programma come impostazione predefinita viene indicato nel parametro "Connessione Predefinita" nel pannello "Dati del Titolare".
DFD.Net utilizza due archivi, uno che contiene tutti i dati della cartelle cliniche degli assistiti ed un secondo dove sono contenuti i soli dati del prontuario farmaceutico. Per impostazione predefinita al primo viene dato nome "assistiti", al secondo 'prontuario'. E' possibile definire archivi diversi, dove ospitare insiemi diversi di assistiti, che potranno essere utilizzati in modo alternativo. Tali archivi, come già detto, potranno risiedere sullo stesso PC o un PC diversi comunque raggiungibile tramite rete locale.
Tutti i file di connessione presenti nella cartella "C:\Programmi\DFDNet\Config" vengono elencati nella combobox "Connessione", é possibile passare da una connessione all'altra selezionandola nella combobox.
Il pulsante [salva] permette di salvare il file di connessione; il nome del file che viene salvato é mostrato sulla barra del titolo del pannello.
Il pulsante [salva come] permette di salvare il file di connessione su un file diverso da quello di partenza; il file di connessione originale viene preservato. I file di connessione vengono salvati nella cartella "C:\Programmi\DFDNet\Config", il programma aggiunge al nome indicato il suffisso ".connessione.xml".
Il pulsante [cancella] cancella il file di connessione selezionato. Il programma non permette in ogni caso di cancellare il file di connessione predefinito. Prima di cancellare un file di connessione é opportuno verificare che tale file non sia richiamato all'interno di un file di configurazione del titolare.