Contenuti - Indice - Precedente - Successivo
Menu attività - Importa da Disco Regionale
Il pannello presenta l'elenco dei tracciati dati regionali per l'importazione in DFD.Net delle anagrafiche degli assistiti. Dal pannello é possibile modificare l'impostazione dei tracciati, creare nuovi tracciati e avviare il processo d'importazione. Ogni regione, a volte ogni singola ASL, utilizza tracciati differenti per distribuire ai medici l'elenco dei loro assistiti.
La griglia con l'elenco dei tracciati può essere aggiornata direttamente: é possibile modificare il nome del tracciato, la lunghezza delle righe e il flag per l'indicazione di tracciato con righe a lunghezza fissa o variabile; per confermare le variazioni effettuate é necessario premere il pulsante [salva].
Impostazione del tracciato d'importazione
Per configurare un tracciato d'importazione selezionare nella tabella il tracciato desiderato e premere il pulsante [imposta]: viene aperto il pannello sotto indicato con l'elenco dei campi previsti dal tracciato. La documentazione del tracciato d'importazione é normalmente distribuita unitamente al CD rilasciato dalle ASL con i dati degli assistiti.
Ogni campo del tracciato é descritto dai seguenti elementi: Nome Campo, Posizione, Lunghezza e Formato.
Nome Campo - i campi che é possibile importare dal file regionale sono i seguenti:
Posizione - indica la posizione di inizio del campo all'interno del tracciato regionale a partire dalla posizione 1 che indica il primo carattere del tracciato.
Lunghezza - indica la lunghezza, in numero di caratteri, del campo all'interno del tracciato regionale
Formato - indica la modalità in cui viene interpretato il campo nel tracciato regionale:
Non é importante l'ordine con cui sono indicati i campi; per aggiungere un nuovo campo premere il bottone [nuovo]; per cancellare un campo selezionare la riga e premere il pulsante [cancella].
Per confermare gli aggiornamenti effettuati premere il pulsante [salva].
Importazione dei dati regionali
Una volta verificato il tracciato é possibile procedere all'importazione dei dati. Premere il pulsante [importa], si apre il pannello per la ricerca e la selezione del file da importare: selezionato il file premere il pulsante [Apri].
Viene presentato il pannello sotto indicato che permette di controllare e selezionare i dati da importare.
Nella parte inferiore del pannello viene visualizzato il primo record dei dati regionali così come registrato nel tracciato regionale. Nella parte sinistra del pannello viene visualizzato lo stesso record nel modo interpretato dal programma secondo le impostazioni descritte nel tracciato. Se il tracciato é stato descritto in modo appropriato le informazioni presenti nei vari campi sono coerenti con le etichette poste a fianco di ciascun campo.
Nella griglia posta nella parte destra del pannello, a scopo di verifica, sono elencate le anagrafiche degli assistiti già presenti nell'archivio del programma.
E' possibile scorrere il file regionale, senza procedere all'acquisizione, premendo il pulsante [passa al prossimo]; per tornare all'inizio del file premere il pulsante [torna all'inizio].
Per importare l'assistito mostrato nel pannello premere il pulsante [importa assistito]: l'assistito viene importato solo se non ancora presente nell'archivio del programma, in caso contrario viene segnalato un messaggio di rifiuto.
Per procede all'importazione di tutti gli assistiti, non ancora presenti nell'archivio del programma, premere il pulsante [importa tutti].
Nel caso si siano importati dati non corretti é possibile procedere all'eliminazione di tutti gli assistiti inseriti premendo il pulsante [cancella dati importati].