Contenuti
- Indice
- Precedente
- Successivo
Parametri Generali - Scheda Esami

- Ricerca esami per nome/alias - imposta la modalità di ricerca predefinita per gli esami che può essere fatta o per nome esame (secondo il nomenclatore nazionale/regionale) o per alias ovvero un nome mnemonico assegnato direttamente dal medico all'esame. La modalità di ricerca può comunque essere cambiata direttamente nel pannello di ricerca degli esami.
- Cancella gli esami non abituali dopo la stampa - attiva/disattiva la cancellazione degli esami prescritti dal pannello di prescrizione degli esami nel caso in cui l'esame non sia un esame abituale per l'assistito (flag abituale). Gli esami abituali non vengono in ogni caso cancellati.
- Stampa il numero della singola prestazione - come comportamento predefinito non viene apposta l'indicazione del numero di prestazioni prescritte nel caso si prescriva una singola prestazione, se questa opzione viene attivata verrà sempre riportato il numero delle prestazioni prescritte anche nel caso di singola prestazione.
- Attiva il controllo Prescrizione/Patologia - se attivato controlla per ogni prestazione in prescrizione se é stato indicato il problema associato. Il problema deve essere indicato nell'apposito campo posto su ogni riga della griglia di prescrizione.
- Precedenza dell'esenzione per patologia nel caso di assistiti maggiori di 65 anni - applica la precedenza dell'esenzione per patologia rispetto a quella per stato per gil assistiti con più di 65 anni (applicabile solo per gli esami di laboratorio).
- Nella ricerca degli esami mostra solo quelli validi - nel pannello di ricerca degli esami mostra/nasconde gli esami non più presenti nel nomenclatore.
- Priorità predefinita - indica il valore predefinito per il campo priorità riportato sulla prescrizione delle prestazioni. Il valore predefinito potrà comunque essere modificato in sede di prescrizione nell'apposito campo posto su ogni riga della griglia di prescrizione. I possibili valori sono: urgente o classe A, breve o classe B, differita, programmata o classe C.
- Numero esami per ricetta - indica il numero massimo di prestazioni prescrivibili su una singola ricetta.
- Stampa il codice DM96 - riporta o meno sulle ricette, a fianco di ogni prestazione, il codice DM96 della prestazione.
- Stampa priorità nelle note - riporta o meno la priorità nel campo note della ricetta (non applicabile per gli esami di laboratorio).
- Stampa un esame alla volta - nella stampa delle prestazioni riporta una singola prestazione su ogni ricetta stampata (non applicabile per gli esami di laboratorio).
- Raggruppa gli esami per branca - nella stampa delle prestazioni raggruppa gli esami per branca sino al raggiungimento del numero massimo di esami per ricetta (non applicabile per gli esami di laboratorio).
- Stampa più esami insieme - nella stampa delle prestazioni non effettua nessun controllo sulla branca e raggruppa su ogni ricetta il numero massimo di prestazioni possibili (non applicabile per gli esami di laboratorio).