Contenuti - Indice - Precedente - Successivo
Anagrafe - Dati Amministrativi
La scheda "Dati Amministrativi" permette la gestione dei dati amministrativi dell'assistito.
Il campo "Tipo Assistito" permette di scegliere se il paziente è tra gli assistiti iscritti al SSN oppure se è un paziente che si rivolge al medico esclusivamente per prestazioni private.
Il campo "Consenso Sole" con le relative date di rilascio e revoca sono disponibili solo per gli utenti della Regione Emilia Romagna che utilizzano la versione del programma integrata con il progetto Sole.
Nella parte inferiore, è riportato il codice fiscale dell'ultimo utente che ha aggiornato la cartella dell'assistitito e la data dell'aggiornamento.
Per confermare e registrare nell'archivio gli eventuali aggiornamenti apportati ai dati premere il pulsante [salva: F5].
Il campo "Assistito non SSN - Altra Regione, Straniero, SASN, STP" quando é selezionato attiva la stampa sulla ricetta del campo "Tipo Ricetta" e del campo "STP cittadino straniero" ovvero del codice STP assegnato agli stanieri temporaneamente residenti in Italia. Quando non é selezionato le informazioni sopra indicate non vengono prese in considerazione nella stampa delle prescrizioni.
Il campo "Tipo Ricetta" permette di impostare la stampa dell'omologo campo della ricetta per i seguenti casi particolari:
Il campo tipo ricetta ha utilizzi molteplici e rappresenta un campo che permette l'unificazione dei vari tipi di ricetta. In tale campo può essere indicato uno dei seguenti valori: NA, ND, NE, NX, ST, UE, EE in funzione della categoria dell'assistito.
Le regole di stampa sula ricetta sono le seguenti:
Il campo "STP cittadino straniero" (formato STP seguito da cifre) viene stampato nell'area codice fiscale della ricetta nel caso nel campo "Tipo ricetta" sia stato indicato il codice ST (Stranieri temporaneamente in Italia).
I campi "ID cittadinoto UE", "Ente assicurativo estero", "Numero tessera europea" e "Stato Europeo" se presenti devono essere riportati sul verso della ricetta;
Nel caso nel campo "Tipo ricetta" sia stato indicato il codice UE di cittadino appartenente ad un paese UE-SEE-Svizzera sul verso della ricetta dovranno essere obbligatoriamente compilati i campi "Codice istituzione competente", "Numero di Identificazione Personale", "Stato Estero" e il "Numero di Identificazione della Tessera" non abbligatorio.
Nel caso nel campo "Tipo ricetta" sia stato indicato il codice EE di cittadino appartenente ad un paese extraeuropeo sul verso della ricetta dove essere obbligatoriamente compilato il campo "Codice istituzione competente" mentre non va compilato il campo "Stato Estero".
Nel caso nel campo "Tipo ricetta" sia stato indicato il codice NE o il codice NX di personale navigante straniero assistito dal SASN sul verso della ricetta dovranno essere obbligatoriamente compilati i campi "Codice istituzione competente", "Numero di Identificazione Personale", "Stato Estero" solo nel caso sia uno di quelli previsti nell'elenco e il "Numero di Identificazione della Tessera" non obbligatorio.
Nel caso si effettui la stampa del verso della ricetta devono essere riportati oltre agli elementi sopra indicati anche il Cognome, Nome e la firma dell'assistito.
DFD.net allo stato attuale non implementa la stampa del verso della ricetta che dovrà essere compilata a mano.
nota: tutti i campi presenti nella scheda contententi delle date mostrano la data '00/00/0000' quando non viene inserita una data valida (data iscrizione, data scadenza e data revoca, così come tutti gli altri campi data presenti nel programma). Tale comportamento é dovuto ad una limitazione del controllo di immissione delle date. Tuttavia nell'archivio le date con valore '00/00/0000' vengono sempre inserite come valore nullo.