Contenuti - Indice - Precedente - Successivo
Anamnesi - Anamnesi
Nella scheda dedicata alle notizie anamnestiche dell'assistito vi sono 2 sezioni in cui possono essere inserite nella prima le informazioni di dettaglio relative all'anamnesi fisiologica e familiare, nella seconda le intolleranze ai farmaci.
Ogni sezione presenta sulla sinistra un campo di testo dove le informazioni possono essere inserite in formato libero e, sulla destra, una lista per l'inserimento delle informazioni codificate. L'utilizzo delle informazioni codificate rende più precisa la produzione di report e statistiche.
Anamnesi fisiologica e familiare - note
Il riquadro sulla sinistra è un semplice campo di testo. Non ci sono obblighi di compilazione. Dovranno essere indicati solo i dati degni di nota, per es. se ci sono familiarità, oppure se ci sono abitudini voluttuarie. L'utilizzo dei testi predefiniti permetterà in seguito di effettuare delle ricerche statistiche.
E' possibile richiamare dei regoli per supportare il calcolo di alcuni parametri e l'inserimento del risultato nell'anamnesi; i regoli disponibili sono indicati in figura.
Anamnesi
Nell'elenco sulla destra è possibile inserire indicazioni di anamnesi scegliendole dall'elenco IDC9-CM. Per aggiungere un'anamnesi premere il pulsante [nuova anamnesi: f3].
E' possibile effettuare la ricerca scorrendo la gerarchia della tabella ICD9-CM: una volta selezionata la riga interessata nella scheda di 2° livello si passa sulla scheda di 3° livello, si effettua una nuova selezione quindi si passa sulla scheda di 4' livello, selezionare infine la voce interessata e premere il pulsante [seleziona: f6] o il tasto [invio] in modo da valorizzare tutti i campi posti nella parte superiore del pannello (Problema, inizio, fine, ecc.).
E' possibile ricercare l'anamnesi anche per parola chiave nel seguente modo: posizionarsi sulla scheda di 4' livello, digitare la parola ricercata nel campo in fondo a sinistra (ad esempio 'tabacco') e premere il pulsante [cerca: f6]
Una volta selezionato il valore desiderato premere il pulsante [salva: f5] per aggiungerlo nella scheda dell'assistito.
Allergie ai farmaci - note
Il riquadro sulla sinistra è un semplice campo di testo in cui inserire delle note libere riguardo alle allergie dell'assistito. Il programma non effettua alcun controllo sui testi inseriti in questo riquadro ma solo sui codici ATC dei farmaci che devono essere indicati tra i caratteri '<' e '>' come meglio sotto specificato.
Prodotto o classe di prodotti con intolleranza
In questo spazio possono essere inseriti i farmaci o le classi di farmaci a cui il paziente è allergico o intollerante. I farmaci possono essere selezionati dal prontuario richiamabile con il pulsante [nuova allergia: f4]. Quando i farmaci sono selezionati dal prontuario, vengono inseriti anche i relativi codici ATC che rappresentano il codice della classe e della molecola del farmaco.
Regola di comportamento per le intollerante ai farmaci
Il programma verifica che i prodotti prescritti in terapia non siano presenti tra quelli inseriti tra le allergie dell'assistito. Il controllo viene fatto sul codice ATC dei prodotti: se ad esempio viene indicato J01CA04 il programma avviserà dell'intolleranza a tutti i farmaci che appartengono alla classe J01CA04 (amoxicillina), mentre se viene indicato J01 il controllo verrà effettuato sulla classe più estesa di prodotti. Le classi di farmaci possono essere inserite nella griglia alla destra oppure direttamente nel campo note alla sinistra: in questo caso il codice ATC deve essere indicato tra i caratteri '<' e '>'.
Cancellazione di un'anamnesi o di un'allergia
Per cancellare un'anamnesi o un'allergia selezionarla dal relativo riquadro sulla destra e premere il pulsante [canc: f9]
Modifica di un'anamnesi o di un'allergia
Per modifica un'anamnesi o un'allergia selezionarla dal relativo riquadro sulla destra e premere il pulsante [dettaglio: f8]
Salvataggio delle modifiche effettute
Per salvare le modifiche effettuate nei due riquadri di testo a sinistra premere il pulsante [salva: F5]. In ogni caso, se ci si dimentica di salvare le modifiche, quando si tenta di cambiare scheda il programma chiede se le si voglia effettuare o meno il salvataggio.